Alba Adriatica capitale della pallavolo giovanile: presentate le Finali Nazionali Under 17 Maschili
Dal 20 al 25 maggio 2025, Alba Adriatica e altre quattro località della Val Vibrata – Martinsicuro, Tortoreto, Nereto e Ancarano – ospiteranno le Finali Nazionali Under 17 Maschili di pallavolo, uno degli eventi più importanti del panorama giovanile nazionale.
In campo 28 squadre provenienti da tutta Italia, per un totale di oltre 400 tra atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori, in un appuntamento che rinnova il profondo legame tra l’Abruzzo e la pallavolo giovanile di alto livello.
L’evento è stato ufficialmente presentato nella sala consiliare del Comune di Alba Adriatica, alla presenza di numerose autorità civili e sportive. Sono intervenuti:
-
Mattia Di Gregorio, presidente del Comitato Regionale FIPAV Abruzzo
-
Cesare Di Felice, presidente del Comitato Territoriale FIPAV Abruzzo Nord Ovest
-
I sindaci di Alba Adriatica, Antonietta Casciotti, e di Martinsicuro, Massimo Vagnoni
-
Il consigliere regionale Emiliano Di Matteo
-
Numerosi rappresentanti delle società sportive locali
-
Gabriele Di Natale della società Poliservice, partner del progetto Ecovolley, dedicato alla promozione della raccolta differenziata nei palazzetti.
Le parole del presidente FIPAV Abruzzo, Mattia Di Gregorio
“Siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un evento di questa portata in Abruzzo.
Inizio con un sentito ringraziamento all’organizzazione e alla Regione Abruzzo, nella persona di Emiliano Di Matteo, che dimostra sempre grande attenzione e vicinanza alle iniziative legate alla pallavolo.
Voglio sottolineare, con gratitudine, come la Federazione Italiana Pallavolo continui a darci fiducia: non siamo gli unici a chiedere di ospitare eventi di questa portata, eppure negli ultimi sei anni ci sono state assegnate quattro finali nazionali, a partire dal 2019 fino alla splendida edizione dello scorso anno a Lanciano.
Questo è un riconoscimento importante, che testimonia la qualità dell’organizzazione e la straordinaria risposta del nostro territorio.
Credo che tutto questo sia possibile grazie alla vivacità e al lavoro instancabile delle associazioni sportive locali, che durante l’anno portano avanti con passione la propria attività, supportate da amministrazioni comunali sempre attente.
Un plauso va soprattutto ai volontari, che rappresentano il vero cuore pulsante di questi eventi: senza di loro, manifestazioni come questa non sarebbero realizzabili.
Un pensiero speciale va al Montorio Volley, che è riuscito ad accedere alla fase finale della manifestazione: un risultato importante, che poche volte è accaduto in Abruzzo negli ultimi anni.
Questo dimostra che la qualità del nostro movimento sta crescendo, e per questo faccio un grandissimo in bocca al lupo ai ragazzi, augurando loro un’esperienza che sia prima di tutto umana, fatta di amicizia, condivisione ed emozioni. Il podio sarebbe un sogno, ma già esserci è un risultato da celebrare.
Infine, vorrei ringraziare chi ci sostiene concretamente: BigMat, main sponsor della FIPAV, che con il suo contributo accompagna tutte le attività della pallavolo giovanile in Italia. La loro partnership con la Federazione è ormai solida, e rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo del nostro sport.
Concludo rinnovando i miei ringraziamenti a tutti, e il mio incoraggiamento ai protagonisti di questa splendida manifestazione.”
Formula del torneo
Il torneo prevede un primo turno a gironi con 16 squadre divise in 4 gruppi: le prime classificate accederanno alla seconda fase, dove incontreranno le 12 teste di serie suddivise in nuovi gironi. Le vincenti accederanno alle semifinali.
A rappresentare l’Abruzzo sarà la formazione Montorio/Torrione, fresca vincitrice del titolo regionale. Inserita tra le teste di serie, entrerà in gara direttamente il 22 maggio, nella seconda fase. La squadra, lo staff tecnico e i dirigenti erano presenti alla conferenza stampa, testimoniando entusiasmo e determinazione per questo prestigioso traguardo.
Squadre partecipanti alle Finali Nazionali Under 17 Maschili
-
Abruzzo: Montorio/Torrione (TE)
-
Basilicata: Polisportiva Rinascita Lagonegro (PZ)
-
Calabria: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
-
Campania: Romeo Volley Meta (NA), Elisa Volley Pomigliano (NA)
-
Emilia-Romagna: Consar Ravenna, Pallavolo Bologna
-
Friuli Venezia Giulia: Viteria 2000 Academy Prata di Pordenone (PN)
-
Lazio: SC KKK Roma, Marino (RM)
-
Liguria: Colombo Genova
-
Lombardia: Conteco Check Vero Volley Monza, Volley Montichiari (BS), Allianz Diavoli Rosa Brugherio (MB)
-
Marche: Lube Civitanova Marche
-
Molise: Energytime Spike Devils Campobasso
-
Piemonte: Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo, Sant’Anna Volley (TO)
-
Puglia: Materdomini Volley Castellana Grotte (BA)
-
Sardegna: Pallavolo Olbia
-
Sicilia: Gupe Volley Catania, Volley Terrasini (PA)
-
Toscana: Invicta Volleyball Grosseto
-
Trentino-Alto Adige: ITAS Trentino, STS Volley Bolzano
-
Umbria: Tecno Mec School Perugia
-
Veneto: Kione Padova, Volley Treviso
Le Finali Nazionali Under 17 Maschili rappresentano non solo una prestigiosa vetrina per i giovani talenti della pallavolo italiana, ma anche una straordinaria occasione per promuovere lo sport come motore di crescita, socialità e valorizzazione del territorio.